Il piano cottura in acciaio inox è un elemento classico in molte cucine, apprezzato per la sua eleganza e resistenza. Tuttavia, per mantenere il suo aspetto brillante e garantirne la durata, è fondamentale adottare pratiche di pulizia e manutenzione adeguate.
In questa guida, esploreremo metodi efficaci per la manutenzione del piano cottura in acciaio inox, consigliandoti prodotti specifici e che troverai anche disponibili sul nostro e-shop. Iniziamo ⬇️
Perché pulire regolarmente il piano cottura in acciaio inox?
Partiamo dalle basi, mantenere il piano cottura in acciaio inox pulito non è solo una questione estetica, ma anche funzionale. Scopriamo insieme i vantaggi di una pulizia regolare:
- evita l’accumulo di sporco e grasso: i residui di cibo e oli possono incrostarsi nel tempo, diventando più difficili da rimuovere
- preserva la brillantezza dell’acciaio: se trascurato, l’acciaio può opacizzarsi o presentare macchie d’acqua e aloni
- previene cattivi odori e batteri: un ambiente pulito riduce la proliferazione di germi, mantenendo la cucina più igienizzata
- allunga la vita del piano cottura: una manutenzione costante protegge la superficie da usura, graffi e corrosione
- migliora la sicurezza: un piano cottura sporco può accumulare residui infiammabili, aumentando il rischio di fiamme accidentali
Come pulire il piano cottura in acciaio inox?
La pulizia regolare del piano cottura in acciaio inox previene l'accumulo di sporco e macchie ostinate. Ecco i passaggi consigliati:
- Rimuovi i residui superficiali: dopo ogni utilizzo, usa un panno morbido o una spugna non abrasiva per eliminare briciole e schizzi
- Applica un detergente specifico: usa il nostro igienizzante detergente professionale per acciaio in spray per pulire a fondo la superficie. Rimuove macchie e grasso sulla superficie
- In alternativa trovi anche una versione in crema ideale per igienizzare e proteggere tutte le superfici in acciaio: la trovi qui!
- Risciacqua con acqua tiepida: assicurati di eliminare completamente ogni residuo di detergente
- Asciuga accuratamente: utilizza un panno asciutto per prevenire la formazione di aloni e macchie d'acqua
Cosa non usare sull'acciaio inox?
Per preservare l'integrità e l'estetica del tuo piano cottura in acciaio inox, evita:
- prodotti contenenti cloro o candeggina: possono causare corrosione e macchie permanenti
- spugne abrasive o pagliette metalliche: possono graffiare la superficie, rendendola più suscettibile a macchie e ruggine
- detergenti a base di acido muriatico o cloridrico: questi acidi sono troppo aggressivi per l'acciaio inox
Pulizia quotidiana vs. Manutenzione a lungo termine
La pulizia quotidiana consiste in semplici gesti di cura dopo ogni utilizzo, come la rimozione di residui e l'asciugatura della superficie e l'uso di un detergente professionale come questo.
La manutenzione a lungo termine, invece, include l'uso periodico di prodotti specifici, per prevenire l'opacizzazione e proteggere l'acciaio da macchie e graffi.
Piccola pausa per invitarti ad iscriverti alla nostra newsletter: riceverai uno sconto da utilizzare sul nostro eshop e approfondimenti mensili utili per i tuoi elettrodomestici, clicca sul pulsante qui sotto!
Come far brillare l'acciaio inox?
Per mantenere il tuo piano cottura sempre lucente ti consigliamo di:
- utilizzare prodotti lucidanti e professionali
- seguire la direzione della grana: quando pulisci o lucidi, muovi il panno seguendo la direzione naturale della finitura dell'acciaio per evitare graffi
- evitare l'uso eccessivo di prodotti: una quantità moderata di detergente è sufficiente; l'eccesso può lasciare residui opachi
Ti presentiamo la Terra Bianca
Se vuoi che il tuo piano cottura in acciaio inox resti sempre brillante e protetto nel tempo, la scelta del giusto prodotto è fondamentale. Uno dei migliori alleati per la manutenzione a lungo termine è la Terra Bianca, un detergente ecologico e versatile che pulisce, lucida e protegge l’acciaio senza rovinarlo.
Grazie alla sua formulazione naturale, rimuove efficacemente grasso, calcare e macchie ostinate senza graffiare la superficie. Basta applicarne una piccola quantità con una spugna umida, strofinare delicatamente e risciacquare per ottenere un acciaio inox splendente e protetto da future incrostazioni.
Manutenzione del piano cottura in acciaio inox: errori comuni e consigli utili
- Non usare troppo detergente: lascia residui che possono opacizzare la superficie. Usa sempre una quantità moderata e risciacqua bene.
- Non pulire con movimenti circolari: questo può creare micro graffi. Segui sempre la direzione della grana dell’acciaio.
- Asciuga subito: l’acqua evaporando può lasciare macchie di calcare difficili da rimuovere. Dopo ogni pulizia, asciuga con un panno morbido.
- Evita il contatto con pentole e utensili ruvidi: usa sottopentola o pad protettivi quando appoggi oggetti pesanti.
- Applica un protettivo specifico: i nostri prodotti professionali creano una barriera protettiva contro sporco e graffi.
- Pulisci con panni morbidi in microfibra: evitano di lasciare segni e rimuovono lo sporco senza danneggiare la superficie.
Conclusione
Per concludere speriamo di averti aiutato con la manutenzione e la cura del tuo piano cottura. ti invitiamo a seguirci su Instagram per altri contenuti utili e per farci tutte le domande che vuoi!
Qui i nostri prodotti per la manutenzione:
- Terrabianca: Detergente e lucidante universale
- Igienizzante detergente per acciaio professionale
-
Crema igienizzante per acciaio
Qui invece ti lasciamo la nostra selezione di piani cottura a gas!
Buona giornata 😊
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.